Tutto è nato da un’idea: Perchè non ambientare il Martin pescatore?!
Tutto attorno a lui era uno spettacolo, il torrente Avisio, il bosco come cornice e la Paganella in fondo a completare l’opera.
Molte le difficoltà a partire dalla scelta della lunghezza focale, troppi millimetri avrebbero escluso parte del paesaggio, troppo pochi non avrebbero valorizzato il soggetto.
Altro problema riscontrato era il click dello scatto e la presenza di un corpo estraneo, la D3s.
Un fattore determinante per la buona riuscita dello scatto era la luce. Il cielo doveva essere sereno e il sole illuminare il soggetto, ma in quella vallata la luce rimane solo per un’oretta scarsa.
Molte le uscite a vuoto; quando c’era il sole non c’era il martino e quando c’era il Martino mancava il sole!!
Facebook Profile ✔ | Facebook Page ✔ | Google+ ✔ |
via 500px http://ift.tt/1Izc0Cp